NON RICEVI EMAIL DAL TUO SITO WORDPRESS? ECCO COSA DEVI FARE

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Se non ricevi email dal tuo sito, sei incappato in un problema piuttosto comune di WordPress.

Mi è già capitato alcune volte di essere contattato per scoprire cosa c’è che non va nell’invio delle email di un sito.

Quindi non demoralizzarti, ma segui questa mia piccola guida che ti aiuterà a risolvere il problema.

PERCHÉ NON RICEVI EMAIL DA TUO SITO WORDPRESS

Il motivo più comune per il quale non si ricevono email da un sito WordPress ha a che fare con il server. Alcuni hosting, infatti, sono configurati per non processare la funzione mail() PHP.

Si tratta di una configurazione che serve a prevenire lo spam.

La funzione mail() PHP non ha un sistema antispam e consente l’invio di qualsiasi tipo di messaggio, dato che gli unici parametri che si possono impostare sono l’indirizzo email del mittente, quello del destinatario e il testo del messaggio.

In ogni caso, anche se l’hosting permettesse l’invio della email, i provider del servizio email che devono riceverla con molta probabilità la bloccherebbero o la indirizzerebbero dritta dritta nello spam.

Se non ricevi le email provenienti dal tuo sito WordPress, questa quindi potrebbe essere la causa.

Come risolvere questo inconveniente? Semplice! Utilizzando l’SMTP invece della funzione PHP.

PERCHÉ USARE L’SMTP

L’SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) è il protocollo di invio della posta elettronica. A differenza del PHP, questo sistema sfrutta un’autenticazione, necessaria per poter inviare correttamente un’email.

Ci sono vari modi per poter utilizzare l’SMTP per inviare email attraverso il tuo sito WordPress, e in questo articolo te ne spiegherò due: uno più semplice (con l’utilizzo di un plugin) e uno per utenti più esperti (senza plugin).

UTILIZZA IL PLUGIN: WP MAIL SMTP

Uno dei migliori plugin per utilizzare il sistema SMTP per la posta elettronica attraverso il tuo sito web è WP Mail SMTP. Puoi scaricarlo e installarlo andando nella sezione “Plugin” del backend del tuo sito WordPress.

wp mail smtp banner

Un volta installato, nel menù della tua Bacheca apparirà la nuova voce WP Mail SMTP.

Ora vediamo come impostarlo correttamente.

Come esempio, ti mostrerò come configurarlo utilizzando VHosting, il servizio hosting che utilizzo e consiglio a tutti i miei clienti. Utilizzi un hosting diverso? Nessun problema! Dovrai solamente inserire i dati forniti dal servizio a cui sei registrato.

wp mail smtp impostazioni email

IMPOSTAZIONI WP MAIL SMTP

Accedi alle impostazioni di WP Mail SMTP e per prima cosa aggiungi l’indirizzo email che vuoi utilizzare come mittente. Esempio: info@dmmwebdesign.it

Se attivi la voce Force From Email, qualunque email inviata dal tuo sito avrà questo indirizzo come mittente, anche se utilizzi altri plugin con impostazioni diverse.

Compila il campo From Name, aggiungendo il tuo nome o il nome del tuo sito o della tua azienda, in modo che chi riceve le mail capisca esattamente da chi arrivano. Esempio: DMM Web Design

La casella Return Path, se attiva, fa in modo che le email non inviate correttamente ritornino al mittente. Ti consiglio di lasciarla attivata, così in caso di errore riceverai un messaggio di avviso.

Ora devi selezionare il metodo con cui desideri inviare le email. In questa guida useremo Other SMTP.

wp mail smtp impostazioni smtp

IMPOSTAZIONI SERVER SMTP

In questa sezione dovrai inserire i dati del tuo hosting.

SMTP Host è l’indirizzo che ti viene fornito dal tuo hosting. Con VHosting devi inserire: mailserver4.vhosting-it.com o un indirizzo simile. Verifica la mail ricevuta con tutti i dati di posta.

SMTP Port è la porta utilizzata per i messaggi di posta in uscita. Inserisci quella corrispondente alla crittografia SSL cioè 465.

Encryption è il sistema di crittografia utilizzato dall’hosting. VHosting utilizza SSL.

Per inserire il nome utente e la password dell’account di posta elettronica del mittente devi attivare Authentication.

Nel campo Username inserisci l’indirizzo email che hai indicato all’inizio e nel campo Password, ovviamente, la tua password.

Bene, ora clicca su Salva le modifiche e vai in Email Test per verificare che tutto funzioni correttamente.

METODO AVANZATO SENZA L’UTILIZZO DI PLUGIN

Come saprai, l’utilizzo di tanti plugin nel tuo sito WordPress può causare una diminuzione delle prestazioni. Per questo, quando possibile, sconsiglio l’utilizzo di plugin per tutte quelle funzionalità che possono essere inserite via codice.

Se vuoi utilizzare questa procedura fai molta attenzione perché andremo ad apportare modifiche a file di sistema del nostro sito WordPress. Se non te la senti, contattami e integrerò io il codice nel tuo sito.

COME IMPOSTARE L’SMTP TRAMITE CODICE

Per impostare l’invio di email dal tuo sito tramite il protocollo SMTP senza utilizzare plugin aggiuntivi, dovrai modificare questi due file: function.php e wp-config.php.

Ricordati di effettuare un backup di questi due file prima di modificarli!

FUNCTION.PHP

Dalla bacheca di WordPress vai in ASPETTO >>> EDITOR DEL TEMA

Seleziona il file function.php del tema che stai utilizzando e incolla il seguente codice:

/**
 * @snippet       Mail SMTP | WordPress
 * @version       1.0
 * @author        Matteo De Maria
 * @compatible    WordPress 6.0
 */
if ( !function_exists('sc_smtp_mail_sender') ) :
 
    add_action( 'phpmailer_init', 'sc_smtp_mail_sender' );
 
    function sc_smtp_mail_sender( $phpmailer ) {
 
            $phpmailer->isSMTP();
        $phpmailer->Host       = SMTP_HOST;
        $phpmailer->SMTPAuth   = SMTP_AUTH;
        $phpmailer->Port       = SMTP_PORT;
        $phpmailer->Username   = SMTP_USER;
        $phpmailer->Password   = SMTP_PASS;
        $phpmailer->SMTPSecure = SMTP_SECURE;
        $phpmailer->From       = SMTP_FROM;
        $phpmailer->FromName   = SMTP_NAME;  
 
    } 
 
endif;

Ricordati sempre di lavorare su un tema child, altrimenti al primo aggiornamento del tema queste modifiche verranno cancellate. Se non utilizzi un tema child, puoi installare il plugin gratuito Code Snippet e inserire il codice lì dentro.

WP-CONFIG.PHP

Ora viene la parte più “complicata” e rischiosa: modificare il file wp-config.php. Questo file non si trova all’interno di WordPress, ma dovrai cercarlo tra i file del tuo sito tramite FTP o il file manager messo a disposizione dal tuo hosting.

Wp-config si trova generalmente dentro la cartella public_html. Una volta trovato, dovrai aprirlo con un editor di testo e aggiungere il seguente codice:

/**
 * @snippet       Credenziali SMTP | WordPress
 * @version       1.0
 * @author        Matteo De Maria
 * @compatible    WordPress 6.0
 */
define( 'SMTP_USER',   'il tuo username' );    // Username email SMTP
define( 'SMTP_PASS',   'la tua password' );       // Password email SMTP
define( 'SMTP_HOST',   'mailserver4.vhosting-it.com' );    // Server SMTP
define( 'SMTP_FROM',   'info@dmmwebdesign.it' ); // Indirizzo email
define( 'SMTP_NAME',   'DMM Web Design' );    // Nome
define( 'SMTP_PORT',   '465' );                  // Porta numero
define( 'SMTP_SECURE', 'ssl' );                 // Metodo ssl o tls
define( 'SMTP_AUTH',    true );                 // Utilizza l'autenticazione SMTP (true|false)
define( 'SMTP_DEBUG',   0 );                    // Per il debugging imposta 1 o 2

Assicurati di impostare correttamente tutti i campi evidenziati in rosso con i dati forniti dal tuo hosting.

CONCLUSIONE

Se non ricevi email dal tuo sito WordPress, queste sono due soluzioni che puoi adottare.

L’utilizzo di plugin come WP Mail SMTP è la strada più semplice per chi non ha tanta dimestichezza con la programmazione di WordPress. Se invece sei un esperto e non vuoi appesantire il tuo sito con l’ennesimo plugin, aggiungi qualche riga di codice e avrai risolto il problema dell’invio delle email.

Se hai riscontrato qualche problema o vuoi dei chiarimenti, scrivimi!

Ti piace l'articolo? Condividilo!

Cerca nel Blog
Categorie
Categorie
Consigliati
ebook - come avere un sito web efficace

Ottieni GRATIS il mio nuovo ebook. Iscriviti alla mia newsletter!

Newsletter