Per un sito web il termine restyling può significare tante cose. Può essere inteso come una piccola modifica all’aspetto grafico (cambio di font, colori ecc.) oppure potrebbe comportare modifiche più sostanziose, fino al completo rifacimento del sito.
In questo articolo voglio parlarti di quest’ultimo caso, cioè di quando si rende necessario rifare completamente un sito web.
Voglio iniziare precisando subito una cosa: un sito web non è per sempre! Sì esatto, non è come il diamante dello slogan di quella famosa pubblicità!
Prima o poi arriverà il momento in cui vorrai cambiare qualcosa (o tutto) del tuo sito, oppure si renderà necessario perché la tecnologia avanza velocemente e il tuo sito deve tenere il passo.
Quando accade, significa che è ora di fare un restyling al tuo sito.
NON TI PIACE PIÙ
Con il passare degli anni i gusti possono cambiare, così come cambiano la moda e gli stili di vita.
E anche per un sito web le cose cambiano: le tendenze variano (soprattutto in ambito di design), subentrano nuove tecnologie e nuove esigenze da parte degli utenti del web.
È tuo compito, quindi, rimodernare il sito per dare un’immagine più fresca e stare al passo coi tempi.
Oppure, più semplicemente, può capitare che non ti piacciano più i colori che avevi usato, le grafiche o l’impaginazione. In conclusione, il tuo sito non ti rappresenta più.
HAI MODIFICATO IL TUO BRAND
Potrebbe accadere che tu voglia modificare l’immagine del tuo brand: logo, colori ecc.
Anche in questo caso il restyling del sito si rende necessario per mantenere una linearità della tua identità visiva. Un sito che non rispecchia la tua nuova immagine aziendale creerebbe solamente confusione nei tuoi clienti.
LA TUA ATTIVITÀ È CRESCIUTA
Nel corso del tempo la tua attività subirà sicuramente variazioni. Molto spesso l’offerta cambia, vengono introdotti nuovi prodotti o nuovi servizi, oppure occorre trasformare quelli già esistenti.
In questo caso è molto importante mantenere aggiornato il proprio sito, ricorrendo anche al restyling in caso di cambiamenti importanti come l’aggiunta di nuove pagine, la modifica completa delle pagine già esistenti, la sostituzione di tutte le foto o testi presenti o l’aggiunta di un e-commerce.
Ricorda sempre che il sito deve crescere e cambiare insieme a te!
NON È RESPONSIVE
Sicuramente lo saprai già cosa significa responsive, ma ti rinfresco un po’ la memoria.
Con il termine responsive si indica la tecnologia usata in quei siti web che hanno un layout che si adatta automaticamente al dispositivo utilizzato e permettendo un’ottima visibilità dei contenuti oltre a favorire la navigazione.
Ormai la maggior parte degli utenti naviga in internet da smartphone, quindi è indispensabile che il tuo sito possa adattarsi a questi dispositivi per offrire una miglior user experience.
Se il tuo sito non è responsive, sicuramente ora stai perdendo tantissimi potenziali clienti!
UTILIZZA UNA TECNOLOGIA OBSOLETA
Come ti ho detto all’inizio di questo articolo, la tecnologia avanza velocemente!
Se hai un sito da tanti anni, può accadere che si basi su tecnologie ormai superate, che non permettono di eseguire aggiornamenti o modifiche sostanziali.
In questo caso subentra anche un fattore ancor più determinante, cioè la sicurezza.
Un sito non aggiornato, che utilizza vecchie tecnologie o vecchi linguaggi di programmazione, non è più sicuro e maggiormente esposto ad attacchi di pirati informatici.
Qui il restyling è indispensabile!
È GIUNTO IL MOMENTO DI EFFETTUARE UN RESTYLING DEL TUO SITO WEB?
Le motivazioni che potrebbero spingerti a fare un restyling del tuo sito web possono essere tante, io ti ho elencato le principali. Se ti ritrovi in una queste situazioni allora prendi seriamente in considerazione di farlo.
Mettiti in contatto con me e insieme rifacciamo il look al tuo sito web!