COSA SONO I COOKIE? TE LO SPIEGO IO!

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Oggi ti parlo di un argomento che viene spesso sottovalutato da chi vuole un sito web e (ahimè!) anche da qualche professionista che li realizza.

L’argomento in questione riguarda le policy (privacy e cookie) e ti spiegherò del perché sia importante, anzi obbligatorio, averle nel proprio sito web. Ti dirò anche quali strade percorrere per avere questi documenti a norma di legge.

Dimenticavo! Se hai un e-commerce dovrai avere anche i “Termini e Condizioni” di vendita.

Come ti dicevo, la privacy e la cookie policy sono due documenti che devi avere obbligatoriamente nel tuo sito web, sia esso un semplice sito vetrina, un blog o un e-commerce. Questi documenti devono spiegare al visitatore del tuo sito quali dati raccogli e quali utilizzi ne fai.

Ma andiamo con ordine. Innanzitutto… Cosa sono i cookie?

COSA SONO I COOKIE?

I cookie sono dei piccoli file che contengono informazioni che vengono salvate durante la navigazione di un sito web.

Queste informazioni sono salvate nel browser e servono a fini statistici, commerciali, ma anche per migliorare la navigazione e la user-experience di un sito web.

Esistono diverse tipologie di cookie che si differenziano in base alla loro funzionalità e in base ai dati che raccolgono.

COOKIE TECNICI

Esistono 3 tipologie di cookie tecnici:
• di sessione, necessari per il caricamento e il funzionamento del sito;
• funzionali, che migliorano l’esperienza utente durante la navigazione;
• analitici, che raccolgono informazioni anonime sugli utenti: sesso, provenienza, ecc.

Ti faccio un esempio pratico: stai acquistando un prodotto in un e-commerce e lo aggiungi al carrello, ma ad un certo punto hai un imprevisto e non concludi la spesa.
Successivamente ritorni sullo shop online per acquistare quel prodotto che volevi e… lo trovi ancora nel carrello! Questo è uno dei tanti benefici dei cookie tecnici.

COOKIE DI PROFILAZIONE

I cookie di profilazione vengono utilizzati a scopo di marketing per proporti pubblicità su misura in base ai siti che visiti e alle tue ricerche sul web.
Ti faccio un altro esempio: vuoi acquistare una bicicletta nuova e decidi di cercarla su Google, ma non trovi il modello giusto e decidi di non comprare nulla.
Dopo questa tua ricerca vedrai sicuramente tante offerte legate alla vendita di biciclette. Questo grazie ai cookie di profilazione.

COOKIE DI TERZE PARTI

I cookie di terze parti appartengono a applicazioni esterne installate sul sito che inviano dati a dei server esterni (e quindi gestiti secondo la propria privacy policy).

Ad esempio: se nel tuo sito è presente un player di YouTube, You Tube installerà dei cookie che permettono di memorizzare le preferenze di visualizzazione dei suoi video. I cookie di YouTube vengono installati sul tuo sito, ma i dati vengono inviati a server esterni e non al server che ospita il tuo sito.

cookie e privacy policy

Bene! Ora che abbiamo le idee più chiare sui cookie, possiamo iniziare a parlare delle policy.

A COSA SERVE LA COOKIE POLICY?

La cookie policy è un documento che descrive dettagliatamente quali cookie vengono utilizzati.

A COSA SERVE LA PRIVACY POLICY?

La privacy policy spiega a quale scopo vengono raccolti i dati tracciati (ed elencati nella cookie policy) e con che finalità vengono raccolti.

È obbligatorio avere una privacy policy anche se si ha solamente un modulo di contatto sul proprio sito web.

In questo caso, però, il modulo di contatto deve essere provvisto di una casella di accettazione (non pre-selezionata) che obbliga l’utente a dichiarare di aver letto e accettato la privacy policy.
La casella di accettazione dovrà essere un campo obbligatorio.

Spesso i miei clienti mi pongono delle domande sulle policy e sulla gestione dei cookie.
Di seguito ne ho elencate alcune con tanto di risposta. Spero possano tornarti utili!

DEVO METTERE SUL MIO SITO IL BANNER DELLA COOKIE POLICY?

Il banner della cookie policy serve per informare l’utente che naviga il tuo sito web su che dati vengono tracciati durante la sua visita e dargli la possibilità di decidere se accettare di essere tracciato o no prima di iniziare la navigazione sul tuo sito.

Il banner che appare appena si visita un sito web è obbligatorio, e per essere in regola il visitatore deve svolgere una azione: accettare o non accettare l’utilizzo dei cookie presenti sul sito.

SONO OBBLIGAT@ A METTERE LA PRIVACY POLICY E LA COOKIE POLICY SUL MIO SITO WEB?

Sì, se hai un sito web con almeno un sistema di tracciamento (ad esempio un modulo di contatto).

POSSO COPIARE LA PRIVACY POLICY E LA COOKIE POLICY DA UN ALTRO SITO WEB?

Certo che puoi farlo, ma non è detto che quello che copi vada bene per il tuo sito, anzi è molto probabile che il sito da cui copierai i testi non utilizzi i tuoi stessi servizi o sia stato realizzato nello stesso modo in cui è stato realizzato il tuo sito web o che raccolga la stessa tipologia di dati. Quindi avrai delle policy non regolamentari e sarai a rischio multa.

La scelta di copiare la privacy policy e la cookie policy da altri siti web è molto comune. Io lo sconsiglio a tutti i miei clienti.

Dal momento che le multe sono molto salate, ti consiglio di utilizzare dei servizi dedicati (LegalBlink o CookieBot per citare quelli che utilizzo io) o di rivolgerti a un avvocato specializzato, soprattutto se hai un e-commerce.

Ti piace l'articolo? Condividilo!

Cerca nel Blog
Categorie
Categorie
Consigliati
ebook - come avere un sito web efficace

Ottieni GRATIS il mio nuovo ebook. Iscriviti alla mia newsletter!

Newsletter