Vuoi creare un nuovo sito e ti chiedi quale hosting scegliere? Quali caratteristiche dovrà avere? Insomma… quale sarà l’hosting più adatto a te?
Se non lo sai, infatti, questa è una delle prime cose che dovrai fare prima di iniziare la realizzazione del tuo sito nuovo, oltre ad acquistare il dominio. Il sito, infatti, dovrà essere ospitato su un server per poter essere online. Si tratta di prendere in affitto (generalmente si rinnova di anno in anno) uno spazio dove il tuo sito possa stare comodo, sicuro e sereno.
Navigando sul web ti sarà capitato di trovare tante offerte da parte dei vari servizi di hosting e questo, se sei alle prime armi, ti avrà generato solo tanta confusione!
Ecco allora che in questo articolo voglio fare chiarezza e aiutarti a individuare quello perfetto per te, spiegandoti gli aspetti da considerare per poterlo scegliere.
Come scegliere l’hosting giusto per il tuo sito, a quali caratteristiche fare attenzione, che non sia semplicemente il discorso del prezzo?

Cosa devi considerare per scegliere un hosting
Prima di tutto ti dico subito che un hosting non è per sempre (come un diamante): puoi cambiare quando vuoi anche in base all’esperienza che ti farai di anno in anno. Potresti aver bisogno dell’assistenza e renderti conto che non è all’altezza, oppure potrebbe crescere notevolmente il traffico verso il tuo sito e decidere che ti servono più risorse.
Vediamo le caratteristiche principali da considerare.
Traffico: se il tuo sito è nuovo, non avrai dati di traffico da valutare, mentre se si tratta di un restyling forse vorrai considerare un hosting più performante. In questo caso ti servirà sapere quante visite ottieni mensilmente. Poniamo il caso, invece, che tu stia aprendo un e-commerce e che le visualizzazioni saranno determinanti per vendere: potresti decidere di investire sulle ads, sia su Google che sui social e in tal caso si potrebbero verificare dei considerevoli aumenti di traffico. Considera che il tuo sito dovrà sopportarlo.
Dimensioni del sito: se inizi con un sito vetrina molto semplice, con 4-5 pagine, non avrai bisogno di tante risorse. Mentre se hai un e-commerce con migliaia di prodotti è meglio partire subito con servizio più performante e con risorse maggiori.
Velocità: questa caratteristica ha molta importanza e non è una variabile di cui puoi fare a meno, per consentirti di lavorare: il tuo sito dovrà essere veloce, perché da questo dipende l’esperienza dell’utente sul sito, ma anche il posizionamento sui motori di ricerca.
Per questa scelta ti consiglio di farti aiutare da un web designer, che sicuramente ha esperienza e saprà consigliarti al meglio. Io, per esempio, utilizzo VHosting, ma te ne parlerò meglio alla fine di questo articolo.
Prezzo: su questo mi sento di consigliarti di non andare al risparmio, ma non è necessario neanche svenarsi. Parliamo di cifre davvero contenute, un ottimo hosting può costarti circa 50-150 euro all’anno e per avere la sicurezza di un servizio veloce e affidabile, è una cifra davanti alla quale la tua attività non dovrebbe spaventarsi.
Recensioni: Dai un’occhiata online, le esperienze degli altri utenti sono importanti, ma chiedi anche a chi un sito già ce l’ha.
CMS: anche il cms conta. Se sei su WordPress, quasi tutti gli hosting più famosi prevedono piani dedicati. Mentre se utilizzi altri cms, controlla attentamente il supporto offerto.
Email: di quanti indirizzi email ha bisogno la tua attività? E quanti ne offre il piano dell’hosting che stai valutando? Anche questo è un punto importante.
Ci sono infine tutta una serie di aspetti tecnici da tenere in considerazione, ma qui è importante farsi consigliare da chi è più esperto di te.
Quali hosting ti consiglio?
Come ti ho accennato, per me e i miei clienti utilizzo i servizi offerti da Vhosting.
È un ottimo hosting italiano, performante e veloce. La differenza, passando da un hosting lento a questo, si vede subito! L’assistenza è veloce anche se, a volte, utilizza termini tecnici poco comprensibili per i non addetti ai lavori.
Un altro hosting che vi consiglio è ServerPlan. Anche questo è un hosting italiano con tante offerte adatte a ogni sito ed esigenza.
Conclusioni
Come sempre non è possibile dire a priori quale hosting scegliere, molte sono le variabili da considerare e questo dipende un po’ dalla tipologia di sito che vuoi realizzare e da ciò che vuoi farci.
Il mio consiglio è sempre lo stesso: chiedi al tuo web designer, saprà anche valutare quale livello di assistenza ti serve in base alle tue competenze.
Stai pensando al tuo nuovo sito e vuoi fare quattro chiacchiere per capire qual è la soluzione di hosting più adatta a te? Contattami e raccontami le tue esigenze, sarò felice di aiutarti.